Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2022-09-12 17:11:01
Lunedì 17:32:45
Settembre 12 2022

Sesto San Giovani: Settembre e disinfestazione dalle zanzare

View 9.7K

words 596 read in 2 minutes, 58 Seconds

Nella notte tra il 12 e il 13 settembre, dalla 1 di notte alle 5 del mattino, disinfestazione adulticida in tutto il territorio.

Dal 19 al 24 settembre disinfestazione larvicida

Le zanzare sono un fastidio estivo che coinvolge tutti e, proprio per questo, la lotta a questi insetti va combattuta da tutti, in modo collaborativo. Le zanzare infatti si riproducono ovunque sia presente un piccolo deposito d’acqua (anche stagnante), che permette la schiusa delle uova.

Il Comune di Sesto San Giovanni ha programmato interventi di disinfestazione, ma questi hanno più efficacia se sono accompagnati da comportamenti utili a prevenire la proliferazione delle zanzare.

Ecco, quindi, cosa bisogna fare per combatterle.

🦟 Cosa deve fare il Comune

Da aprile a settembre il Comune mette in atto interventi periodici di disinfestazione per contrastare il proliferare delle zanzare. Per non incidere negativamente sull’ambiente, la disinfestazione viene fatta in modo mirato e con prodotti a bassa tossicità.

🔸 La disinfestazione larvicida

È mirata cioè a uccidere gli insetti nella fase di larva (non adulta). Questa disinfestazione avviene inserendo prodotti larvicidi in tutte le caditoie (i tombini con le fessure) delle strade e dei parchi della città. Questi tombini sono più di 9.000!

🔸 Prodotto usato: Device TB-2

Device TB-2 è un prodotto larvicida in compresse effervescenti. Agisce per ingestione e contatto contro le larve di zanzare e interferisce con la formazione di chitina, bloccandone il normale processo di muta. Gli effetti dell’applicazione del Device TB-2 sulle larve di zanzare sono visibili dopo 2 – 4 giorni.

Il #Device-TB-2 è applicato direttamente nei luoghi di riproduzione delle larve di zanzare quali: acque stagnanti (fossi, canali, stagni, pozze d’acqua, vasi di fiori recisi, sottovasi, copertoni) e in sistemi idraulici chiusi quali: tombini, fosse settiche, vasche di depurazione sia in zone urbane che agricole.

🔹 La disinfestazione adulticida

È volta a eliminare gli esemplari adulti di insetti. Avviene spruzzando, durante la notte, un prodotto specifico anti-zanzare sulle zone alberate, nei giardini e nelle aree verdi. Non verranno trattate i laghetti con presenza di pesci e tartarughe né le aree con le api nelle arnie.

Durante l’intervento è importante:

  • non entrare nelle aree verdi per almeno un’ora dalla fine,
  • non tenere aperte porte e finestre che si affacciano sulle aree verdi
  • evitare il consumo di prodotti di orti vicini, per almeno tre giorni,
  • chiamare il centro antiveleni dell’Ospedale di Niguarda (tel.02.66101029) in caso di avvelenamento.

🔹 Prodotto usato: Toxolin Super

Toxolin Super è un insetticida pronto all’uso a base di Piretro Naturale, appositamente studiato per la disinfestazione di abitazioni, alberghi, ristoranti, comunità, ospedali, depositi, industrie alimentari, ambienti rurali, stalle ecc…

PROFILO TECNICO

Presidio Medico Chirurgico. Registrazione del Ministero della salute N. 11068 Grazie all’elevato contenuto di Piretro Naturale il prodotto agisce bloccando il sistema nervoso degli insetti evitando quindi possibili assuefazioni al principio attivo.

L’olio minerale (di tipo alimentare) usato come solvente lo rende particolarmente adatto alla nebulizzazione, in quanto le particelle di insetticida rimangono sospese nell’aria per molto tempo.

🟨 Monitoraggio zanzara tigre

Per il monitoraggio della zanzara tigre si utilizzano le cosiddette ovitrappole, collocate in luoghi ombreggiati, preferibilmente nel verde pubblico, e campionate regolarmente. Si tratta contenitori di plastica neri, etichettati e riempiti con acqua. Sono allestiti con un listello di masonite con superficie ruvida, sulla quale le femmine della zanzara tigre depongono le proprie uova. Per evitare che le ovitrappole si trasformino in focolai di crescita, all’acqua utilizzata si aggiunge un larvicida (inibitore di crescita).

Dopo il campionamento, le minuscole uova depositate sui listelli sono contate allo stereomicroscopio. Il numero di uova depositate fornisce indirettamente informazioni sulla densità della presenza della zanzara tigre nei vari punti di campionamento.

fonte: sestosg.net

Source by Redazione

Articles Similar / Sesto Sa...e zanzare